La Società Italiana di Didattica della Storia è stata fondata il 13 aprile 2022 con l’obiettivo di essere un punto di riferimento e di aggregazione per le diverse realtà che lavorano sulla Didattica della Storia in Italia.
Ambisce a offrire occasioni di confronto, discussione, formazione e aggiornamento, che si terranno sia in presenza sia on-line.
Il primo evento pubblico sarà realizzato nell’autunno del 2023. Nel frattempo, è possibile iscriversi per rimanere aggiornati, ricevere la newsletter e iniziare ad entrare in contratto con gli altri soci.
Convegno organizzato dalla Società Italiana per la Storia dell’Età Moderna (SISEM) a Lecce, 20-21 ottobre 2022. Guarda il programma ↗.
Workshop per insegnanti all’interno della Fiera Didacta. Verranno presentate due attività laboratoriali progettate e realizzate da studenti di scienze della formazione primaria dell’Università di Enna “Kore”, in relazione al tema della storia dell’antimafia e alle relative ricorrenze del calendario civile. 21 ottobre 2022, 12-13.30 Guarda il programma ↗.
Seconda conferenza annuale dell’Osservatorio sull’Insegnamento della Storia in Europa (OHTE), istituzione del Consiglio d’Europa. 1-2 dicembre 2022, Strasburgo. Accedi al modulo di iscrizione e alla diretta live a questo indirizzo. Rimani aggiornato sul programma ↗.