La Società Italiana di Didattica della Storia è stata fondata il 13 aprile 2022 con l’obiettivo di essere un punto di riferimento e di aggregazione per le diverse realtà che lavorano sulla Didattica della Storia in Italia.
Ambisce a offrire occasioni di confronto, discussione, formazione e aggiornamento, che si terranno sia in presenza sia on-line.
La sua prima assemblea si è svolta l’8-9 settembre 2023, a margine del convegno “Insegnare storia per il 21° secolo”, organizzato con il Dipartimento di scienze storiche, geografiche e dell’antichità dell’Università di Padova.
Siracusa 5-6 settembre 2025 La SiDidaSt, il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Catania e la Società Siracusana di Storia patria, con il supporto di una rete di scuole, collaborano per l’organizzazione didattica e scientifica del percorso di formazione che si svolgerà a partire dalla Conferenza Annuale 2025. Istituzioni scolastiche firmatarie dell’accordo di rete: I.I.S.S. Quintiliano…
La Società italiana di Didattica della Storia esprime un giudizio critico rispetto alle bozze rese disponibili per il dibattito pubblico sulle Nuove Indicazioni Nazionali. Il Consiglio Direttivo auspica che un reale confronto sia aperto con il mondo delle associazioni scientifiche disciplinari e, in particolare, con gli esperti di didattica e con il mondo della scuola.…